Questo sito può utilizzare cookies tecnici e/o di profilazione, anche di terze parti, al fine di migliorare la tua esperienza utente.

Proseguendo con la navigazione sul sito dichiari di essere in accordo con la cookies-policy.   Chiudi

Storia

 

L’attività edile di Ariete s.r.l. nasce nel lontano 1973, quando l’Amministratore Unico Vincenzo Cammelli, fondò una piccola ditta individuale artigiana edile-stradale, che fin da subito si impegnò nella realizzazione di impianti di rilievo, quali acquedotti e metanodotti, in subappalto da importanti ditte Fiorentine.

La crescita dell'azienda, in termini di risorse umane e professionali, è proseguita anno dopo anno fino alla realtà di oggi; primo determinante incontro è coinciso con la collaborazione con la ditta Grazzini Spa di Firenze oltre la conoscenza e la stima reciproca tra il Cav. Angelo Grazzini e Vincenzo Cammelli da cui l’azienda ha tratto bagaglio umano e professionale.

Nel 1983 Vincenzo Cammelli trasforma l'azienda da ditta individuale a società a responsabilità limitata, creando l’attuale ARIETE S.r.l cui farà ottenere l'attestazione SOA, la certificazione ISO 9001 e più recentemente la ISO14001 e la OHSAS18001.

Altro passaggio importante é rappresentato dalla partecipazione dell’Azienda alla intensa campagna di lavori di metanizzazione e realizzazione sottoservizi della Città di Lucca, avvenuta tra il 1975 ed il 2003, che ha permesso la sostituzione delle tubazioni ammalorate di acqua e gas nel centro storico di Lucca e nell’immediata periferia con il conseguente ripristino di tutte le pavimentazioni in lastrico e porfido, dando grande rilevanza all’immagine dell’azienda.

Nel frattempo, parallelamente agli impegni di cui sopra, la società è cresciuta e si è specializzata anche nell’attività puramente edile, dotandosi di attrezzature all’avanguardia e di personale altamente specializzato, che le ha permesso di evidenziarsi sia nella realizzazione di opere edili ex-novo che di ristrutturazioni di edifici storici.

Quanto detto permette oggi ad Ariete Srl di proporre il suo notevole bagaglio di esperienza a disposizione per la ricostruzione della città dell’Aquila, gravemente colpita dopo il drammatico terremoto dell’aprile 2009 e per i lavori per l’alta velocità nella tratta Firenze-Bologna “CAVET” per i quali è importante evidenziare la realizzazione a regola d’arte di tutti i locali tecnici per la sicurezza in galleria da Sesto Fiorentino a Bologna.

Nel corso degli anni è stato considerevole il contributo dei tecnici di Ariete srl, dai più anziani ai nuovi arrivati, che hanno apportato capacità tecniche e crescita professionale sviluppata di pari passo con la crescita dell'organico, di dipendenti e maestranze, sempre più qualificati e numerosi.

Al pari della crescita tecnica dell'azienda, è cresciuta l'attenzione agli aspetti inerenti la sicurezza nei cantieri, attraverso il constante investimento in termini di prevenzione e formazione dei nostri dipendenti, per il continuo miglioramento dei nostri standard.

Nuova linfa e dinamicità sono oggi apportate da Lisa e Giulio, figli di Vincenzo, che collaborano attivamente alla gestione dell'azienda sia negli aspetti strategici che amministrativi e tecnici.

Alla luce di tutto ciò, Ariete s.r.l.,  raccoglie le migliori tradizioni di imprenditoria Toscana ed è in grado con il proprio personale qualificato e le proprie attrezzature, di soddisfare le esigenze di ogni tipo di cliente, dal semplice intervento edile fino alla costruzione di importanti edifici ed infrastrutture.